Come nasce ''Gustèra''
Gustèra nasce dal desiderio di creare un ristorante dove il gusto autentico e la sostenibilità si incontrano, dando vita a un'esperienza culinaria genuina, raffinata ma senza eccessi gourmet. Il nome, ispirato alla parola "gusto", racchiude la nostra filosofia: valorizzare la tradizione attraverso ingredienti freschi, stagionali e a km zero, offrendo piatti che rispettano il territorio e il pianeta. L'idea è nata dall'amore per la cucina locale e dalla consapevolezza che mangiare bene significa anche scegliere materie prime di qualità, prodotte in modo etico e rispettoso dell'ambiente. Abbiamo immaginato un ristorante elegante ma accogliente, dove la semplicità incontra il sapore autentico e ogni piatto racconta una storia di territorio, tradizione e passione per la buona cucina. Dopo un lungo lavoro di ricerca, abbiamo selezionato fornitori locali e ingredienti genuini, creando un menù che segue il ritmo delle stagioni e celebra i prodotti migliori del momento. Da Gustèra, ogni scelta è pensata per offrire un'esperienza che nutre il corpo e rispetta la natura, in un ambiente caldo e armonioso che invita a riscoprire il piacere di un pasto autentico e consapevole.
Etimologia del nome
"Gustèra" é un "neologismo lessicale" cioè una nuova parola derivante dal verbo "gustare", si vuole cosi evocare un'esperienza culinaria autentica e ricercata. Il termine é perfetto perché vuole lasciare un'impronta particolare e soprattutto restare impresso nella mente della clientela che deve coniugare sapori freschi, di qualità e in armonia con la natura.
Obiettivo 11: Agenda 2030
Il nostro bistrot punta al supporto e alla realizzazione dell'obbiettivo numero 11 dell' Agenda 2030 ovvero: "Città e comunità sostenibili". Il punto 11 dell'Agenda 2030 promuove la creazione di città e comunità sostenibili, con l'obiettivo di renderle inclusive, sicure, e rispettose dell'ambiente, migliorando la qualità della vita attraverso servizi accessibili e una gestione responsabile delle risorse.